Posts on May 2013

Giorgio Diritti

News

 

Giorgio Diritti conferma la sua presenza al workshop Cinema Lab 2013 ‘L’integrazione non fa notizia’.

BIOGRAFIA

Regista, sceneggiatore e montatore, Giorgio Diritti è nato a Bologna il 21 dicembre 1959. Come autore e regista dirige documentari, cortometraggi e programmi televisivi. Il suo primo cortometraggio, “Cappello da marinaio” (1990) è stato selezionato in concorso a numerosi festival internazionali, tra cui quello di Clermont-Ferrand.

Il suo film d’esordio, “Il vento fa il suo giro” (2005), partecipa ad oltre 60 festival nazionali ed internazionali, vincendo una quarantina di premi. Riceve 5 candidature ai David di Donatello 2008 (fra cui Miglior film, Miglior regista esordiente, Miglior produttore e Migliore sceneggiatura) e 4 candidature ai Nastri D’argento 2008. Il film inoltre diventa un “caso nazionale”, restando in programmazione al Cinema Mexico di Milano per più di un anno e mezzo.

Il suo secondo film, “L’uomo che verrà” (2009), viene presentato nella selezione ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma 2009, dove vince il Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio D’argento, il Premio Marc’Aurelio D’oro del Pubblico e il Premio ‘La Meglio Gioventù’. Si aggiudica inoltre i Premi come Miglior film, Migliore produttore e Migliore suono di presa diretta ai David di Donatello 2010 e i Premi come Miglior produttore, Migliore scenografia e Miglior sonoro ai Nastri d’Argento 2010.

Nel 2013 esce il suo terzo film: ‘Un giorno devi andare’, girato tra la favela di Manaus, la foresta Amazzonica e il Trentino.

Il cinema in città

News

 

Il cinema in città è un tour di proiezioni di cortometraggi e documentari che fa tappa nei locali e nei centri di aggregazione della zona di Padova e provincia, per presentare i collaboratori che contribuiscono ogni anno, con la loro professionalità, ad arricchire l’offerta del progetto Kinocchio.

In queste serate di presentazione gli autori raccontano se stessi e il loro mestiere proiettando estratti della loro opera precedente e contributi inediti in anteprima.

Ogni ospite sceglierà di volta in volta un corto di kinocchio come proiezione di fine serata.

Per rimanere aggiornati sugli eventi e le attività proposte: www.facebook.com/KinocchioLab

Wu Ming

News

E’ un membro del collettivo Wu Ming il primo ospite al workshop Cinemalab di Kinocchio 2013 per il seminario di sceneggiatura.

L’autore di Timira. [Romanzo meticcio], Wu Ming 2 incontrerà i partecipanti e lavorerà insieme a loro per aiutarli a sviluppare i soggetti sul tema dell’integrazione. Il seminario di sceneggiatura si svolgerà giovedì 12 settembre.

BIOGRAFIA

Wu Ming 2 è uno dei componenti del prolifico gruppo di scrittori bolognesi riuniti sotto il nome collettivo Wu Ming – diventato celebre negli ultimi anni con numerosi romanzi, tradotti e pubblicati in molti paesi. Si ricordano per Einaudi: Q, Asce di guerra, 54, Manituana e Altai. Come solista ha pubblicato Guerra agli Umani, Il Sentiero degli dei e Timira.

Tutte le opere di Wu Ming sono pubblicate sotto licenza Creative Commons e dal sito ufficiale del gruppo è possibile scaricare i testi integrali, per i quali è consentita riproduzione in qualunque formato, tranne che per scopi commerciali.

www.wumingfoundation.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi