In onda su Radio3
NewsIl cortometraggio di Kinocchio Fuori con le voci dei detenuti del carcere di Padova, realizzato da Angelo Ferrarini durante il laboratorio di cinema L’integrazione non fa notizia, è stato inserito in un documentario sonoro a puntate su Radio3:
“Voci della città di sbarre” – Flashback di un corso di scrittura in carcere
La serie va in onda su Radio 3 tutte le sere da lunedì 24 a venerdì 29 novembre, per il programma “3 soldi”, ed è scaricabile in podcast a questo link.
Voci della città di sbarre è la sintesi in cinque puntate di un racconto collettivo, in cui sono stati affrontati i temi più importanti e necessari per una riflessione civile sul carcere oggi in Italia: la notte, il suicidio, l’attesa ma anche le gioie, gli affetti, l’uscita. Essendo il prodotto di un gruppo di scrittori, non è possibile tracciare il confine tra racconti veri e di finzione. L’obiettivo è quello di far immedesimare l’ascoltatore, e far sentire l’umanità delle testimonianze. Come cornice o controcanto, la voce del “maestro di scrittura”, che ascolta e interviene alternandosi ai detenuti.
Regia: Angelo Ferrarini e Marco Fantacuzzi
Registrazione voci dei detenuti: Angelo Ferrarini
Montaggio: Marco Fantacuzzi
Con le voci di: Alain, Andrea, Angelo, Bardhyl, Biagio, Bruno, Dritanet, Erjon, Giuliano, Kleant, Lorenzo, Luca, Mario, Marsel, Mohamed, Paolo, Roverto, Sandro, Slavisa, Ulderico, Victor, Wieser
Produzione: Cinema Key, in collaborazione con il progetto Kinocchio – Il cinema in movimento, l’Associazione Artisti A Progetto e con il sostegno della redazione di “Ristretti Orizzonti”.
Foto: “Architextile” di Michela Battistella, per gentile concessione dell’autore
Ringraziamenti: Direttore, Educatori, Assistenti del Carcere Due Palazzi di Padova, Ornella Favero, Silvia Giralucci, Donatella Erlati, Maria Elena Frusciante, Riccardo Broch